La “Carta di Loreto”, un documento di Advocacy per la Prevenzione dell’HPV nelle Marche (e non solo!)

La “Carta di Loreto” è nata dal convegno “Prevenzione HPV: comunicazione, coinvolgimento, intersettorialità & innovazione” organizzato dalla sezione Regionale Marche della Società Italiana di Igiene il 4 ottobre 2024 a Loreto.

Il documento identifica 7 attori (Regione; Dipartimento di Prevenzione; Pediatri di Libera Scelta; Medici di Medicina Generale; Ginecologi; Società Scientifiche /Università/Ordini Professionali; Società Civile) e 34 azioni (sintetizzate nelle 15 pagine complessive del documento) al fine di aumentare la protezione contro l’HPV della popolazione marchigiana (e non solo!), agendo sulla consapevolezza dell'importanza della prevenzione primaria e secondaria, contribuendo così – sulla scia della strategia OMS - all’eliminazione carcinoma cervicale come problema di sanità pubblica.

Per evitare che rimanga tutto sulla “Carta”, i Relatori e Moderatori al convegno di Loreto, hanno aderito da subito come “Primi firmatari”, registrando 17 impegni concreti per incrementare, ognuno con la propria professionalità e le peculiari competenze, le coperture vaccinali e superare l’esitazione vaccinale.

Ma sappiamo già che questo non basta e per questo auspichiamo che l’adesione oltrepassi i confini regionali (e auspicabilmente anche quelli nazionali) nella consapevolezza che risultati importanti si possono raggiungere solo attraverso uno sforzo congiunto nella direzione indicata dall’OMS con la strategia 90%; 70%; 90%.

Alla “Carta di Loreto” è stata dedicata questa sezione del sito “Vaccinarsi nelle Marche”, nella quale enti/associazioni, operatori sanitari o singoli cittadini interessati possono scaricare liberamente la carta e proporre la propria adesione.

Autori = Andrea Ciavattini, Daniel Fiacchini, Francesco Freddo, Arcangela Guerrieri, Andrea Poscia.

Per aderire è sufficiente compilare un breve form, specificando quale possa essere il proprio impegno
per migliorare la prevenzione contro l’HPV o come si intende promuovere la “Carta”.

Primi firmatari = Claudio Angelini, Francesca Beolchini, Alessandro Berionni, Paolo Bonanni, Catia Borriello, Fulvio Borromei, Giorgio Brandi, Luca Butini, Daniela Cimini, Enrico Di Rosa, Giuseppe Feliciangeli, Fabio Filippetti, Corinna Fortunato, Teresa Gavaruzzi, Davide Gori, Fabio Petrelli, Elsa Ravaglia, Luca Saracini, Roberta Siliquini, Paola Zega.

Allegati disponibili
Condividi questa pagina: